Recensione Zaino fotografico Case Logic Kontrast KDB-101
- Dettagli
- Categoria: Accessori fotografia
- Pubblicato: Giovedì, 01 Settembre 2016 21:43
- Scritto da FotoReflex.it
- Visite: 1563

Zaino fotografico Case Logic Kontrast KDB-101... uno zaino quasi perfetto!
Lo zaino Case Logic Kontrast-PRO KDB 101 è un accessorio molto capiente e di altissima qualità.
Le cuciture e le cerniere sono state realizzate secondo tutti gli accorgimenti del caso.
Leggi tutto: Recensione Zaino fotografico Case Logic Kontrast KDB-101
PENTAX K-3 II Silver Edition
- Dettagli
- Categoria: Pentax
- Pubblicato: Mercoledì, 29 Giugno 2016 19:33
- Scritto da FotoReflex.it
- Visite: 3997

Pentax K-1, la prima reflex digitale Full Frame di PENTAX
- Dettagli
- Categoria: Pentax
- Pubblicato: Giovedì, 18 Febbraio 2016 11:42
- Scritto da FotoReflex.it
- Visite: 3835
Ammiraglia dell’apprezzata serie di fotocamere PENTAX K, in grado di fornire straordinaria operatività e superiore affidabilità in ogni condizione di utilizzo.
Leggi tutto: Pentax K-1, la prima reflex digitale Full Frame di PENTAX
Recensione Pentax HD DA 16-85 WR ED DC
- Dettagli
- Categoria: Pentax
- Pubblicato: Giovedì, 10 Dicembre 2015 23:30
- Scritto da FotoReflex.it
- Visite: 7430

Recensione Pentax HD DA 16-85 WR ED DC
PENTAX K-S1, una fotocamera decisamente sottovalutata!
- Dettagli
- Categoria: Pentax
- Pubblicato: Martedì, 08 Dicembre 2015 00:27
- Scritto da FotoReflex.it
- Visite: 4887

PENTAX K-S1, una fotocamera decisamente sottovalutata!
Leggi tutto: PENTAX K-S1, una fotocamera decisamente sottovalutata!
Recensione smc Pentax DA L 18-50 F4-5.6 DC WR RE
- Dettagli
- Categoria: Pentax
- Pubblicato: Martedì, 12 Maggio 2015 18:53
- Scritto da FotoReflex.it
- Visite: 7325
IN BREVE:
Innanzitutto la compattezza è stupefacente, per essere uno zoom standard. Da collassato sporge solo 4cm dal corpo macchina, praticamente come un fisso, ma ha la versatilità di uno zoom 18-50. Esteso raggiunge le stesse dimensioni del 18-55, variabili a seconda della focale, ovviamente. Non è comodissimo da maneggiare, date le dimensioni, occorre abituarsi, giacché la ghiera di zoom, che funge anche da meccanismo di sblocco ed espansione/collasso, è un pò' troppo sottile, ma ben individuabile dalla zigrinatura e ben separata dalla ghiera di messa a fuoco. La meccanica non è perfetta ma, con un po' d'abitudine, è funzionale. La costruzione è solida nonostante il senso di plasticosità, che è comunque inferiore agli altri da-l. Vi è percezione di un buon assemblaggio.
Oltre alla poca luminosità, tale compattezza esige il prezzo di una maggiore scomodità e attenzione nell'uso delle ghiere, specie per chi ha mani grandi. E' necessario un periodo di adattamento a queste dimensioni da fisso, specialmente per l'uso della ghiera dello zoom. L'uso non è agevole e immediato.
Otticamente è decisamente un obiettivo valido, per essere uno zoom standard, a prescindere dalla compattezza e dal costo. Se consideriamo anche questi due fattori, allora, è davvero molto buono. Di solito gli zoom standard o compatti sono mediocri e con molti difetti (o buoni ma costosi, come il 20-40 limited). Questo invece no. E' visibilmente di una generazione successiva ai vari tappi e zoom pentax poco corretti, dai bordi scadenti, economici e bui, ma anche meglio di quelli di fascia media. Mi sembra in linea con il 16-85 come capacità di contenimento delle aberrazioni e di riduzione del calo di nitidezza e contrasto ai bordi, che sono buoni anche al centro, in linea col 18-135 o poco meglio. Nitidezza risolvenza e contrasto invece mi sembrano al pari del 18-135 al centro, ma nettamente migliori ai bordi. E' sicuramente buio, essendo f4 da 18 a 24mm, 4.5 fino a 42mm, e poi 5.6 (dove il calo di luminosità nel mirino inizia a diventare davvero spiacevole). Quindi è adatto a chi in uno zoom cerca come prima dote la compattezza. Ma la poca luminosità (quindi problemi nei tempi di scatto, luminosità del mirino, bokeh) è il solo vero compromesso ottico. Nemmeno l'AF sembra penalizzato dalla poca luminosità. Buio, quindi, ma che rende molto bene già alla massima apertura, anche ai bordi. Non dico che abbia una resa "spettacolare" ma intendo sia esente da tutti quei tipici difetti di zoom kit o di ottiche compatte che necessitano di essere chiuse di 2 stop per avere risultati buoni senza gravi difetti. Oltre a non patire di aberrazioni, controluce e degrado sui bordi, ha comunque un livello di nitidezza, risolvenza e contrasto generale tutt'altro che da kit, semmai da zoom di livello medio, spesso parimenti bui ma ben più ingombranti. Come resa è a metà tra il 16-45 e il 17-70. L'uniformità è un'altra dote di questo DA che ai kit e agli zoom wide-tele economici manca. Produce, mediamente a tutte le focali e distanze di fuoco, e sopratutto sia al centro che ai bordi, immagini decisamente buone, di livello costante. Non capolavori, ma foto equilibrate, coerenti ed esatte. Il bokeh è ridotto ma non è affatto sgradevole come sugli zoom standard economici. Ha i limiti di sfuocato di un'ottica buia, ma non i tipici difetti, assenti, complici le 7 lamelle arrotondate. La resistenza al controluce è buona. Il purple fringing quasi del tutto assente, anche ai bordi. Al prezzo di s-kit attorno ai 100euro (a tanto arriverà), il vero pregio di un'ottica così compatta è la assenza dei difetti di uno zoom kit wide-mediotele e compatto. Aggiungiamogli un AF assolutamente valido (veloce silenzioso e preciso, su k5, anche con poca luce o luci artificiali), la praticità del WR, e una costruzione che sebbene plasticosa è meccanicamente comunque discreta e abbastanza funzionale, con un meccanismo di azionamento molto intuitivo e rapido, ed ecco che abbiamo un'altro obiettivo che può far felici in molti, specie chi vuole usare una moderna reflex compatta come compagna quotidiana, con la versatilità di uno zoom standard, ingombri da fisso, e senza i tipici compromessi ottici da kit, ma al prezzo kit. Purchè sappia adattarsi, con un pò di esercizio, alla maggiore scomodità di uno zoom dalle dimensioni così ridotte, con quel che ne deriva in termini di immediatezza nell'azionarlo.
Nel complesso è un'innovazione che aumenta le potenzialità e la frequenza dell'uso di una reflex, specie se compatta, ad un prezzo molto ragionevole.
Leggi tutto: Recensione smc Pentax DA L 18-50 F4-5.6 DC WR RE
Ricoh Imaging vince tre prestigiosi premi TIPA 2015
- Dettagli
- Categoria: Pentax
- Pubblicato: Domenica, 19 Aprile 2015 21:30
- Scritto da FotoReflex.it
- Visite: 3003

RICOH IMAGING EUROPE S.A.S. ha il piacere di annunciare che i membri della prestigiosa Technical Image Press Association (TIPA) hanno votato tre prodotti Ricoh Imaging come leader delle rispettive categorie nel 2015:
Leggi tutto: Ricoh Imaging vince tre prestigiosi premi TIPA 2015
Garanzia ufficiale italiana Pentax FOWA
- Dettagli
- Categoria: Pentax
- Pubblicato: Mercoledì, 25 Marzo 2015 18:01
- Scritto da FotoReflex.it
- Visite: 3790
Premettendo che ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole è giusto precisare che l'importatore ufficiale italiano di prodotti Pentax è Fowa.
La garanzia Fowa è gestita da L.T.R. di Torino.
RICOH WG-5 GPS
- Dettagli
- Categoria: Pentax
- Pubblicato: Martedì, 10 Febbraio 2015 23:30
- Scritto da Super User
- Visite: 2862

Compatta digitale impermeabile al top di gamma, per riprese subacquee fino a 14 metri, evolute funzioni GPS e migliorate prestazioni antiurto.
PENTAX K-S2
- Dettagli
- Categoria: Pentax
- Pubblicato: Martedì, 10 Febbraio 2015 23:27
- Scritto da Super User
- Visite: 2810

FOWA e RICOH IMAGING EUROPE S.A.S. sono liete di annunciare la nuova fotocamera reflex digitale PENTAX K-S2. Fornisce un'eccezionale resa dell'immagine che sfida i modelli al top di gamma e incorpora tutta una serie di caratteristiche che tornano utili con diverse situazioni di ripresa, in un compatto corpo a tenuta di polvere e umidità con monitor LCD orientabile.